INFO
ORARI APERTURA SEGRETERIA - DIREZIONE
(informazioni, iscrizioni, colloqui...)Dal 20/7 al 3/9 chiusi per le vacanze estive.
Dal 4 al 27/9 aperti dal lun al ven 15.30-19.15
o in altro orario su appuntamento
scrivendo a segreteria@dimensionemusica.it
o telefonando allo 02 93255063
16 e 17 Settembre Open Days
27/9 – 1/10 Chiusura per stesura calendario
2/10 Inizio attività didattica
Per informazioni anche nel periodo estivo:
segreteria@dimensionemusica.it
Corsi classici
- Arpa - Anna Rondina
- Canto lirico - Angela Alessandra Notarnicola
- Chitarra classica - Cianflone Maurizio
- Clarinetto - Genny Latino
- Clarinetto basso - Genny Latino
- Contrabbasso - Francesco Giordano
- Fagotto - Claudia Pane
- Fisarmonica - Patrizio Castelli
- Flauto traverso - Oriele Sandra Monti
- Pianoforte - Claudia Pane - Mara Guerrato - Dario Miglietta - Daniela Tinelli
- Saxofono - Paolo Favini
- Tromba - Flavia Pedretti
- Viola - Alessandra Casarotti
- Violino - Alessandra Casarotti
- Violoncello - Florian Del Core
Percorso
E' un percorso fortemente personalizzato in linea con le riforme nei Conservatori e teso al conseguimento di specifici obiettivi didattici.
Il sostenimento delle Certificazioni di livello e/o d’ammissione nei Conservatori di Stato è sicuramente una delle priorità per chi sceglie questo percorso.
Il percorso formativo fornisce una preparazione di alto livello ed è prevista l’integrazione con le discipline complementari.
E' nostra preoccupazione l'adeguamento costante ai percorsi conservatoriali, (programmi, certificazioni di livello, esami d'ammissione...) oltre che un'attenta valutazione del percorso proposto in relazione agli obiettivi dell'allievo.
Qualora l’allievo avesse una formazione pregressa, verrà proposto un percorso “ad hoc” che valorizzi la sua preparazione e contemporaneamente lo proietti verso nuovi e più interessanti obiettivi formativi.
A chi è rivolto
Studenti che abbiano già raggiunto una maturità musicale e maturato la scelta di intraprendere un percorso professionale.
Struttura
Orari e durate delle lezioni sono da definire.
Durata
Un anno accademico (Ottobre/Giugno) rinnovabile.
Per il primo anno è previsto il periodo di prova di 3 mesi (Ottobre/Novembre/Dicembre).
Obiettivi
Conseguire specifici obiettivi concordati con l’allievo.
Sostenere le Certificazioni di livello e/o esami d’ammissione in Conservatorio.
Partecipare attivamente all’attività dell’Accademia (eventi, concerti...) quale completamento del percorso didattico.